Ciò che è bene sapere sull’allattamento
- Importanza del primo momento dopo la nascita
- Importanza delle 24 ore di rooming-in (evitare la separazione mamma-bambino)
- Come il neonato dimostra di aver fame, come attaccarlo correttamente al seno, le diverse posizioni per allattarlo, come si forma e si produce il latte.
- I prematuri non sono neonati più piccoli, ma bambini con esigenze ben specifiche. Per il prematuro il latte materno è una medicina, l’allattamento terapia!
Cosa significa convivere con un neonato
- Essere mamma, 24 ore su 24, è un impegno faticoso
- La famiglia ed il bambino hanno bisogno di un periodo di adattamento
- Si impara come tranquillizzare il bambino
- Il neonato ha necessità di vicinanza, di contatto pelle contro pelle, corpo contro corpo
- L’allattamento è importante anche durante la notte
- Ci sono molte differenze tra neonato e neonato e tra le varie coppie mamma-bambino
- Allattare è una pratica che deve essere appresa tanto dalla mamma quanto dal bambino!
Eliminare le pratiche dannose per l’allattamento al seno
- Nessun limite di tempo né orario prefissato per le poppate
- Niente unguenti per i capezzoli; usare il latte di fine poppata se i capezzoli sono doloranti
- Niente pasti al biberon o tettarelle o succhiotti
- Niente alimenti di attesa (soluzione glucosata, tisane, acqua, camomille o aggiunte di acqua)
- Non pesare i neonati prima e dopo i pasti
- Eliminare l’uso di paracapezzoli
Ostetrica Maria Alagna (Trapani e Palermo)
Cell 3287304540
E-mail ostetrichesem@hotmail.it
Blog http://passioneostetrica.blogspot.it
Pagina Facebook https://www.facebook.com/pages/Ostetriche-Maria-e-Sonia/464962083519006
Sito web dueostetricheperamiche.jimdo.com/
Pubblicato sul gruppo "Io lo Amo, Io lo Proteggo, Io lo Amo" al seguente indirizzo: https://www.facebook.com/groups/442752852435242/
Fonti:
A. Giustardi – La promozione dell’allattamento al seno – EDITEAM
Fonti:
A. Giustardi – La promozione dell’allattamento al seno – EDITEAM
Nessun commento:
Posta un commento