Oggi vorrei farvi un accenno su un argomento che per ora è molto in voga (almeno per me): la coppetta mestruale. Questo strano oggetto a forma di calice (più o meno) ha la funzione di raccogliere il sangue mestruale ed essere svuotata e riutilizzata ogni volta che una vuole.
Ha vari vantaggi:
- dato che il sangue si raccoglie e non si assorbe (come nei classici tamponi) c'è meno rischio di infezioni e non è mai stato documentato un solo caso di shock tossico
- poichè è riutilizzabile ha un grande vantaggio economico
- poichè è riutilizzabile ha un gran vantaggio ecologico
- ti da una certa libertà perchè la coppetta giusta non si sente, si può tenere fino a 10 ore consecutive e non è visibile neppure da nuda
- Non provoca allergie di alcun genere dato che è di silicone medico/lattice/gomma
- Può essere usata facendo sport senza rischiare perdite di alcun genere
- Si può usare in acqua senza alcun problema
In commercio ce ne sono una varietà infinita. I criteri per la scelta sono:
- parto
- gravidanza
- pavimento pelvico
- altezza del collo uterino
- confidenza col proprio corto
- flusso sanguigno
- rapporti sessuali
Ci sono coppette particolari (le Instead) che possono essere tenute anche durante il rapporto sessuale ma queste non sono un metodo contraccettivo e vanno buttate tra una mestruazione e l'altra.
Le coppette presentano varie caratteristiche: grandezza, bordo, forma, gambo, rigidità
A settembre da Zucchero e Miele ci saranno due incontri (a scelta un sabato e un pomeriggio infrasettimanale) proprio in tema con un contributo di 5 euro per un massimo di 15 persone a incontro.
A presto per il prossimo articolo coppettante!
Nessun commento:
Posta un commento