A volte capita che l'ostetrica vi palpi la pancia per posizionare la sonda del battito cardiaco o delle contrazioni del tracciato: ma cosa capisce toccando la pancia con le mani? Beh tantissime cose! Perchè sta facendo le 4 MANOVRE DI LEOPOLD.
La 1a MANOVRA DI LEOPOLD consiste nel determinare il livello raggiunto dal fondo uterino. L’ostetrica, rivolta verso la testa della paziente, pone le mani con il margine ulnare sull’addome della donna cercando di identificare esattamente il fondo uterino. Palpando accuratamente si riesce ad identificare quale grossa parte fetale è situata a livello del fondo.
La 2a MANOVRA DI LEOPOLD consente di stabilire se il feto è in situazione longitudinale, trasversa od obliqua. Le due mani dell’ostetrica vengono messe a piatto lateralmente all’utero e si
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiC4VoxDAa9QCDqDTigikXGHLvcFvgFqmYETuj6mkRLUOir7mGJf8dfyacsB68R8BEGkZk1zTmOxws1v4BFSp07pQeIK6dcm3I7HKaHpudJBTQ7FGyp-TElfOCEO8SonEBbJ4oAOvWO890/s200/IImanovra.jpg)
La 3a MANOVRA DI LEOPOLD si esegue con una sola mano e consiste nell’afferrare fra pollice da un lato e indice e medio dall’altro la
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgfh00uB3fN0V44R-n4wv7YKNccIzWKkoav1v4wbnfmwIF_ro5vLX5doikIIV9Qvl-kuIGA3R6vzMSort0M7bps8beXwuwNx3USP1IcYmlEIIFtESQtfqOccgF6gLmos-nqhxZYkFjdHHo/s200/IIImanvora.jpg)
La 4a MANOVRA DI LEOPOLD viene eseguita dall’ostetrica rivolta verso i piedi della paziente. Ella affonda la punta delle dita di ambedue le mani dall’esterno all’interno lungo il contorno dello stretto superiore, tra questo e la parte presentata. E’ possibile capire il grado di discesa della parte presentata.
Quindi quando un'ostetrica vi tocca la pancia pensate che sta cercando di capire come è messo il vostro bambino!!!
Tschau
Ost. Sonia
Buona sera. La manovra è dolorosa??
RispondiElimina